Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 219 post nel blog.

Jannis Kounellis, Maria Lai e Lucio Pozzi sono in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di New York

2025-03-29T21:46:58+01:00

Per ciascuno dei tre artisti del Novecento italiano, tutti con profondi legami con gli Stati Uniti, è presentata un’unica opera proveniente dalle mostre in corso a Magazzino Italian Art.

Jannis Kounellis, Maria Lai e Lucio Pozzi sono in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di New York2025-03-29T21:46:58+01:00

Leonardo da Vinci e il Festival Dominus Mundi

2025-03-15T17:01:06+01:00

“Il Festival Dominus Mundi riunisce gli esperti del mondo leonardiano che si confronteranno e porteranno i loro studi a conoscenza del pubblico. Sarà un grande momento di alta cultura e di rappresentazione di un movimento storico che ha determinato profondi cambiamenti nelle arti e nei mestieri, quel movimento che, ancora oggi, è dl mondo preso ad esempio: il Rinascimento italiano.”

Leonardo da Vinci e il Festival Dominus Mundi2025-03-15T17:01:06+01:00

Ho comprato due sculture di Banksy ma non sapevo chi fosse

2025-03-03T21:32:25+01:00

Giuseppe Iannaccone, avvocato e collezionista: «Ho comprato due sculture di Banksy ma non sapevo chi fosse. Il gallerista disse: lasci stare, è un randagio che rovina i muri». Nato ad Avellino 69 anni fa, tra i più grandi penalisti di Milano (e d’Italia), la sua è la prima collezione privata in mostra a Palazzo Reale: «Quando acquisto un’opera non mi interessa il suo valore economico, ma le emozioni che trasmette»

Ho comprato due sculture di Banksy ma non sapevo chi fosse2025-03-03T21:32:25+01:00

Collezionismo e speculazione – L’arte contemporanea è un investimento o un valore culturale?

2025-02-26T09:59:12+01:00

Il prossimo dibattito di #ARTECONOMIA esplorerà la delicata intersezione tra l'arte come manifestazione culturale e come asset finanziario, interrogandosi sul futuro del collezionismo in un'epoca dominata da un mercato dell'arte sempre più speculativo..

Collezionismo e speculazione – L’arte contemporanea è un investimento o un valore culturale?2025-02-26T09:59:12+01:00

Il Decreto Cultura è legge. Tutti i punti del nuovo provvedimento ministeriale

2025-02-20T23:00:57+01:00

Punto focale del Dl è il 'Piano Olivetti' volto a promuovere la rigenerazione culturale delle periferie. In primo piano anche il sostegno alle biblioteche, l'editoria, gli archivi e gli istituti storici e culturali.

Il Decreto Cultura è legge. Tutti i punti del nuovo provvedimento ministeriale2025-02-20T23:00:57+01:00

“Il taglio dell’IVA sulle opere d’arte si farà!”. Intervista a Federico Mollicone

2025-02-13T09:09:58+01:00

Il mondo dell’arte protesta ad alta voce per il mancato taglio dell’IVA sulle opere d’arte in Italia. Ma il Presidente della Commissione Cultura a Montecitorio, che sta seguendo da vicinissimo il dossier, rassicura sull’esito del provvedimento.

“Il taglio dell’IVA sulle opere d’arte si farà!”. Intervista a Federico Mollicone2025-02-13T09:09:58+01:00

Stefano Cecchi: la creatività come filo conduttore tra moda, musica e arte

2025-02-13T09:08:23+01:00

La storia di Stefano Cecchi è quella di un imprenditore che ha saputo reinventarsi più volte, passando dalla moda alla musica, fino a diventare un protagonista nel mondo dell’arte contemporanea internazionale. Nato a Torino nel 1971, Cecchi ha vissuto tra Stati Uniti, Londra, Parigi e Ibiza, trovando infine il suo equilibrio a Monte Carlo, dove concilia un’intensa attività lavorativa con la possibilità di dedicare del tempo a se stesso e alle sue passioni..

Stefano Cecchi: la creatività come filo conduttore tra moda, musica e arte2025-02-13T09:08:23+01:00

Arte Fiera Bologna 2025: proposte imperdibili per scoprire l’arte contemporanea

2025-02-10T22:06:17+01:00

L'edizione 2025 di Arte Fiera a Bologna, svoltasi dal 7 al 9 febbraio, ha confermato la sua posizione di rilievo nel panorama artistico internazionale, ospitando 176 gallerie e attirando un pubblico variegato e appassionato. Tra le novità, spicca la sezione "Prospettiva", dedicata agli artisti emergenti e alla ricerca, che ha offerto uno spazio privilegiato per le nuove voci dell'arte contemporanea.

Arte Fiera Bologna 2025: proposte imperdibili per scoprire l’arte contemporanea2025-02-10T22:06:17+01:00

La Biennale delle Arti Islamiche illumina il panorama culturale globale con Christie’s partner d’eccezione

2025-01-30T15:03:45+01:00

La città di Jeddah si prepara a ospitare la seconda edizione della Biennale delle Arti Islamiche, un evento che promette di essere una pietra miliare nel panorama culturale internazionale, e Christie’s annuncia la sua Programming Partnership. Dal 25 gennaio al 25 maggio 2025, il celebre Terminal Hajj dell’Aeroporto Internazionale King Abdulaziz, premiato con l’Aga Khan Award for Architecture, sarà il palcoscenico di una manifestazione che intreccia passato e presente, tradizione e innovazione.

La Biennale delle Arti Islamiche illumina il panorama culturale globale con Christie’s partner d’eccezione2025-01-30T15:03:45+01:00
Torna in cima