Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 223 post nel blog.

Visitare i musei riduce l’ansia e aiuta la salute mentale. Uno studio a Verona dà le prime conferme

2024-08-17T17:39:24+01:00

Visitare i musei riduce l’ansia e aiuta la salute mentale: a Verona, l’Università e Palazzo Maffei stanno conducendo uno studio che dovrà dimostrare questa affermazione. Finita la fase pilota, i risultati sono eccellenti.

Visitare i musei riduce l’ansia e aiuta la salute mentale. Uno studio a Verona dà le prime conferme2024-08-17T17:39:24+01:00

Al Forte di Bard una mostra ripercorre le fonti di ispirazione e i temi ricorrenti di Marino Marini

2024-08-17T17:38:48+01:00

Il Forte di Bard ospita dal 15 giugno al 3 novembre 2024 una mostra che intende porre l’attenzione sulle principali fonti d’ispirazione e sui temi ricorrenti della ricerca di Marino Marini, tra i più significativi artisti italiani del Novecento.

Al Forte di Bard una mostra ripercorre le fonti di ispirazione e i temi ricorrenti di Marino Marini2024-08-17T17:38:48+01:00

Presentazione del Rapporto Annuale Federculture IMPRESA CULTURA 2024

2024-08-16T17:11:51+01:00

Il Rapporto Annuale Federculture IMPRESA CULTURA 2024 sarà presentato in anteprima nazionale al pubblico e alla stampa a Roma l’11 luglio 2024 alle ore 11.00 presso l’Acquario Romano alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Presentazione del Rapporto Annuale Federculture IMPRESA CULTURA 20242024-08-16T17:11:51+01:00

Più dell’80% dei giovani ricchi americani colleziona arte (pure antica!) o lo farà

2024-08-16T13:42:18+01:00

L'ultima survey biennale di Bank of America sulla gestione patrimoniale delinea anche tendenze, strategie e propensioni dei collezionisti d'arte e le opportunità del mercato dell'arte alle prese con il più imponente trasferimento di ricchezza della storia.

Più dell’80% dei giovani ricchi americani colleziona arte (pure antica!) o lo farà2024-08-16T13:42:18+01:00

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate

2024-06-19T15:13:15+01:00

Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia. Un ricco calendario di eventi e visite speciali per vivere i Beni del FAI fino a tarda sera.

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate2024-06-19T15:13:15+01:00
Torna in cima