Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente
Biella diventa un nuovo punto di riferimento per le grandi mostre d’arte. Dal 21 ottobre 2023 Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero ospiteranno una mostra straordinaria dedicata ai più influenti artisti contemporanei, capaci di raccontare la contemporaneità con un linguaggio che arriva dritto al cuore di tut
Genova si prepara alla grande mostra su Artemisia Gentileschi
Dal prossimo 16 novembre fino al 1° aprile 2024, la Fondazione Palazzo Ducale di Genova rende omaggio a una delle più importanti personalità femminili del mondo dell’arte moderna: Artemisia Gentileschi.
In libreria è uscito un Dizionario tutto dedicato a Lucio Fontana
Il poderoso volume nasce da un intento divulgativo volto alla scoperta e riscoperta di un grande maestro del Novecento. Con un ampio inserto di immagini e trecento voci varie e disparate, dalla A di Acrilico alla Z di Zocch
Negli Stati Uniti, Magazzino Italian Art cresce con un’architettura d’autore
Aprirà al pubblico il prossimo 14 settembre il Robert Olnick Pavilion, la struttura che arricchisce il Magazzino Italian Art di Cold Spring. Progettato dagli architetti spagnoli Alberto Campo Baeza e Miguel Quismondo, il padiglione ospiterà spazi espositivi, una galleria per le arti decorative italiane e una suggestiva sala isotropa con continui giochi di luce.
A Milano arriva una grande mostra su Giorgio Morandi
“Morandi 1890-1964” si prospetta una delle più importanti e complete retrospettive mai realizzate sull'opera del pittore bolognese. Con 120 opere
“Non avrà titolo”. Mimmo Paladino in mostra sul Lago Maggiore
Una personale di Paladino, esponente di punta della Transavanguardia, approda a Palazzo Parasi di Cannobio, borgo sul Lago Maggiore