Allo Studio Casoli di Filicudi una grande mostra su Lucio Fontana
Nel suggestivo borgo marinaro di Pecorini, sull’isola di Filicudi, c’è una preziosa galleria affacciata sul mare che ha fatto del rapporto con l’isola il centro delle proprie indagini. È lo Studio Casoli, che per l’estate 2023 presenta una mostra speciale, dedicata a Lucio Fontana (Rosario, 1899 – Comabbio, 1968) e alla sua “pre-visione” di un metaverso spaziale. .
Il progetto di Sgarbi Mostra umbro-toscana
Il sottosegretario a Pistrino e Citerna lavora su un evento itinerante dedicato anche a Signorelli e Donatello.
Milano, a Palazzo Reale un’ampia monografica di Omar Galliani
Dal 13 luglio al 24 settembre, Palazzo Reale a Milano presenta una mostra monografica di Omar Galliani, uno dei principali maestri italiani del disegno, che espone tutti i suoi principali lavori recenti.
In autunno un’ampia e inedita mostra dedicata a El Greco a Palazzo Reale di Milano
Dall’11 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024 il Palazzo Reale di Milano dedicherà un ampio e inedito progetto espositivo a El Greco, con oltre quaranta opere del celebre artista grazie a prestigiosi prestiti internazionali. Un’occasione unica per scoprire la sua produzione alla luce delle ultime ricerche.
Dove nascono le stelle: a Massa la mostra di Kazumasa Mizokami
Uno dei principali ceramisti giapponesi contemporanei, Kazumasa Mizokami, è protagonista della personale “Dove nascono le stelle”, in programma al Museo Diocesano di Massa dal 1° luglio al 4 ottobre 2023.
Artex, la Borsa valori per l’arte, inizierà le quotazioni a settembre
E’ un quadro di Bacon la prima opera d’arte a quotarsi in Borsa. Il trittico è stato venduto all’asta nel 2017 per 52 milioni di dollari e in autunno sarà offerto agli investitori con una valutazione a partire da 55 milioni di dollari.