Il Cenacolo affidato a Brera: cosa cambia per il capolavoro di Leonardo Da Vinci
Il direttore Crespi: riportarlo nel suo alveo storico non può che aumentare la forza di un progetto che avrà importanti riflessi positivi sia sul sistema museale lombardo sia su quello nazionale.
Open Studio #3 | Arnaldo Pomodoro. La Sfera
A partire dal 9 ottobre 2024, la Pinault Collection presenta alla Bourse de Commerce una mostra di grande rilievo dedicata all'Arte Povera. Tra eredità e influenza, la mostra attraversa oltre 250 opere storiche, contemporanee e provenienti da questo importante movimento artistico italiano degli anni '60.
Arte Povera
A partire dal 9 ottobre 2024, la Pinault Collection presenta alla Bourse de Commerce una mostra di grande rilievo dedicata all'Arte Povera. Tra eredità e influenza, la mostra attraversa oltre 250 opere storiche, contemporanee e provenienti da questo importante movimento artistico italiano degli anni '60.
Da Manzoni a Cattelan: nuova galleria con vista al Museo del Novecento
Sono 45 le opere mai esposte in questo riallestimento al quarto piano. Sette le ultime donazioni: da Liliana Moro a Omar Galliani e Stefano Arienti.

Apre la più grande mostra di Giorgio Morandi a New York. A curarla è un gallerista italiano
Si intitola “Time Suspended II” e riunisce circa sessanta opere realizzate dal pittore bolognese tra il 1913 e il 1964, in occasione del 60esimo anniversario della morte dell'artista.
Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026: ecco le cinque finaliste
Carrara, Gallarate, Gibellina, Pescara e Todi sono le cinque città finaliste che si contenderanno il titolo di Capitale italiana dell’Arte contemporanea per il 2026