
A Siena riapre dopo 16 anni Palazzo delle Papesse: le foto della prima mostra di Julio Le Parc
Dopo l’acquisto ufficiale da parte della società Opera Laboratori della storica residenza di Caterina e Laudomia Piccolomini, viene presentata la prima mostra che riporta il palazzo a centro d’arte contemporanea.
A Parma arriva una grande mostra di Henri de Toulouse-Lautrec
Con oltre 100 opere, il progetto espositivo intende immergere i visitatori nell’affascinante atmosfera della Belle Époque francese e raccontare la filosofia di vita dell’artista.
Muore a 80 anni Kasper König. Fu lui a inventare la professione di curatore
Anche docente e collezionista, Kasper König ha organizzato la sua prima mostra museale a soli 23 anni e ha istituito il più grande evento di arte pubblica in Europa: Sculpture Projects a Münster.
L’installazione di Yayoi Kusama per la metro di Londra
L’artista giapponese è l’ultima di una serie di grandi artisti coinvolti nel progetto Crossrail Art, che ha portato l’arte pubblica nelle stazioni della “nuova” Elizabeth Line. “Infinite Accumulation” è il titolo dell’opera monumentale che ora introduce all’ingresso di Liverpool Street.

Visitare i musei riduce l’ansia e aiuta la salute mentale. Uno studio a Verona dà le prime conferme
Visitare i musei riduce l’ansia e aiuta la salute mentale: a Verona, l’Università e Palazzo Maffei stanno conducendo uno studio che dovrà dimostrare questa affermazione. Finita la fase pilota, i risultati sono eccellenti.
L’arte di Leonor Fini, maga e icona femminile
Maga, sciamana, icona femminile, Leonor Fini, con le sue opere seducenti e inquietanti, tra Surrealismo, Informale e anche Pop Art, ha spaventato i perbenisti di tutte le epoche, riaprendo questioni rimaste in sospeso ancora oggi.