In Francia apre il primo museo d’Europa dedicato alle donne artiste
Si trova in uno storico borgo vicino a Cannes la nuova realtà istituita dal collezionista e mecenate Christian Levett che presenta oltre un centinaio di opere esclusivamente realizzate da artiste donne.
La prima volta a Casa Testori. 19 esordienti a Milano
Diciannove artisti giovanissimi, nessuno arriva a 30 anni, si ritrovano insieme a due passi da Milano per la loro prima grande mostra. Un “appuntamento al buio” ricco di nuove promesse e sorprese.

Al Forte di Bard una mostra ripercorre le fonti di ispirazione e i temi ricorrenti di Marino Marini
Il Forte di Bard ospita dal 15 giugno al 3 novembre 2024 una mostra che intende porre l’attenzione sulle principali fonti d’ispirazione e sui temi ricorrenti della ricerca di Marino Marini, tra i più significativi artisti italiani del Novecento.
Presentazione del Rapporto Annuale Federculture IMPRESA CULTURA 2024
Il Rapporto Annuale Federculture IMPRESA CULTURA 2024 sarà presentato in anteprima nazionale al pubblico e alla stampa a Roma l’11 luglio 2024 alle ore 11.00 presso l’Acquario Romano alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
Più dell’80% dei giovani ricchi americani colleziona arte (pure antica!) o lo farà
L'ultima survey biennale di Bank of America sulla gestione patrimoniale delinea anche tendenze, strategie e propensioni dei collezionisti d'arte e le opportunità del mercato dell'arte alle prese con il più imponente trasferimento di ricchezza della storia.
Dietro le porte, dentro ai cassetti: Casa Macchi ospita le Sere d’estate FAI
Casa Macchi a Morazzone apre le sue porte dopo l’orario di chiusura per offrire la possibilità ai propri ospiti di godere dell’atmosfera della casa e del giardino al tramonto.