L’arte? Non è più un affare (solo) per collezionisti: ora lo consigliano anche i wealth manager

2024-08-17T12:40:06+01:00

Il «peso» finanziario è il secondo fattore, dopo quello emotivo, che guida un collezionista nell’acquisto di opere. E le grandi maison creano fondi e servizi per operatori e clienti.

L’arte? Non è più un affare (solo) per collezionisti: ora lo consigliano anche i wealth manager2024-08-17T12:40:06+01:00

Vincenzo De Bellis fa il punto sulla fiera Art Basel e sul mercato dell’arte internazionale

2024-05-28T20:44:16+01:00

Il direttore del colosso fieristico è stato protagonista di una conferenza dedicata alla fiera Art Basel e più ampiamente alle sfide del mercato dell'arte contemporaneo, tra dati, finanza e passione

Vincenzo De Bellis fa il punto sulla fiera Art Basel e sul mercato dell’arte internazionale2024-05-28T20:44:16+01:00

C’erano una volta uomini e animali. Lin May Saeed e l’iconografia della solidarietà interspecie.

2024-05-28T20:12:45+01:00

Un pangolino, un serval e una iena. Potrebbe sembrare l’inizio di una fiaba, se non fosse che gli animali appena nominati sono plasmati in polistirolo, immobili nelle loro pose plastiche. Fissano i passanti con i loro occhi tondi dipinti, i corpi inanimati sono protesi verso lo spettatore ed emettono una forza vitale tangibile nella stanza.

C’erano una volta uomini e animali. Lin May Saeed e l’iconografia della solidarietà interspecie.2024-05-28T20:12:45+01:00

A Roma il Cristo di Dalì che ha conquistato il mondo

2024-05-28T20:45:33+01:00

È certamente unica l'occasione di poter vedere per la prima volta un capolavoro di Dalì accanto al disegno che lo ha ispirato, il disegno-reliquia di san Giovanni della Croce. Due opere profondamente diverse, in apparenza, ma unite dalla stessa sete di Dio.

A Roma il Cristo di Dalì che ha conquistato il mondo2024-05-28T20:45:33+01:00

Mike Stilkey, l’artista californiano che ridona vita ai libri

2024-05-18T19:23:16+01:00

L’artista californiano Mike Stilkey raccoglie i libri destinati al macero e li dispone uno sull’altro. Poi, sulla superficie ottenuta accostando dorsi e copertine, dipinge figure fantastiche che sembrano uscite da un mondo di fiaba.

Mike Stilkey, l’artista californiano che ridona vita ai libri2024-05-18T19:23:16+01:00

Art Lending, il pegno non possessorio si estende alle opere d’arte

2024-05-18T19:24:22+01:00

Accedere al credito dando in garanzia un'opera d'arte è una pratica nota come Art lending che finora in Italia ha fatto fatica ad affermarsi. Principalmente a causa di due motivi: da un lato la valutazione dell'opera da parte della banca, non sempre attrezzata per la due diligence dell'opera d'arte; dall'altro lo spossessamento dell'opera, che richiede misure per la conservazione.

Art Lending, il pegno non possessorio si estende alle opere d’arte2024-05-18T19:24:22+01:00

Le mostre di Casa Kostyal a Milano nell’appartamento disegnato da Caccia Dominioni

2024-08-16T13:32:37+01:00

Katharine e Carl Kostyal formano una coppia di galleristi di fama internazionale, da qualche anno basata a Milano, dopo l’acquisto di un appartamento d’autore. Oggi la casa accoglie mostre esclusive.

Le mostre di Casa Kostyal a Milano nell’appartamento disegnato da Caccia Dominioni2024-08-16T13:32:37+01:00

A Milano sta arrivando miart. Il programma della fiera e della settimana

2024-05-09T08:19:41+01:00

Tema della 28esima edizione della fiera d'arte tra le più importanti d'Italia, già cuore della settimana dell'arte milanese, è 'no time no space'. Un'occasione per ripensare alle radici del contemporaneo

A Milano sta arrivando miart. Il programma della fiera e della settimana2024-05-09T08:19:41+01:00
Torna in cima